L’affare di un edificio a Marsiglia: dei amministratori negligenti che hanno esacerbato la crisi del condominio

Il dramma immobiliare che si svolge al 18 rue Bernard a Marsiglia illustra la lotta interminabile di due comproprietari confrontati a una situazione disastrosa. Dal 2013, questi abitanti affrontano una successione di amministratori di condominio incompetenti e di lavori mal eseguiti, mettendo in pericolo la viabilità del loro edificio. Nell’arco degli anni, la situazione è peggiorata, testimoniando una negligenza degli amministratori che ha aggravato le nuisances e l’insicurezza all’interno di questo condominio.

Gli inizi di un marasma immobiliare

Il 18 rue Bernard, situato nel quartiere della Belle de Mai a Marsiglia, ha ricevuto nel 2013 lo status di pericolo semplice. Questo edificio di 12 unità è diventato testimone di una vera e propria saga di gestione disastrosa. In dieci anni, non meno di sei amministratori si sono succeduti, lasciando dietro di sé un bilancio preoccupante e problemi strutturali irrisolti. Quale amministratore prenderebbe ancora il rischio di intervenire in un edificio problematico, poco redditizio e dispendioso in termini di tempo?

Amministratori in catena e complici impliciti

Gli amministratori che si sono occupati di questo condominio hanno tutti in comune una gestione deplorevole. Tra le procedure in corso con Auriol e le interventi di agenzie come Citya e Siga, è evidente che la comunicazione e la competenza erano assenti. I comproprietari, già sulle spine, sono costretti a combattere in un sistema dove molto pochi sembrano preoccuparsi dello stato del loro edificio.

Le conseguenze della negligenza

Con l’inaction degli amministratori, l’edificio ha subito lavori mal eseguiti allarmanti. I lavori iniziati nel 2017 sono stati messi in pericolo dal fallimento di un ufficio di studio, lasciando i comproprietari in uno stato di caos. I lavori, lontani dall’affrontare i problemi, non hanno fatto che aggravarli: scale difettose, muri abbattuti senza precauzioni e un totale mancato rispetto delle norme di costruzione. Oltre 40.000 euro investiti per risultati assenti sono sintomatici di una gestione disastrosa.

Comproprietari esausti dalla lotta

Gli eventi continuano a peggiorare con perdite d’acqua, incendi e altri danni causati dalla mancanza di manutenzione. Man mano che la loro situazione si deteriora, i due comproprietari coinvolti sono allo stremo. Nonostante l’intervento di avvocati e diversi solleciti, il loro edificio è ormai in balia dell’arbitrio degli amministratori successivi.

Un futuro incerto per il condominio

Dieci anni dopo il primo allerta, il comune ha nuovamente valutato la situazione, emettendo una decisione di messa in sicurezza ancora più severa. Che fine farà questo edificio emblematico che condivide così tante similitudini con altri casi tragici a Marsiglia, come quello della rue d’Aubagne? Le conseguenze sono qui, visibili e indiscutibili. Solo azioni decise possono permettere di risollevare una situazione che sembra a volte disperata.

Il caso dell’edificio di rue Bernard a Marsiglia è un vero rivelatore dei malfunzionamenti all’interno degli amministratori di condominio. Gli amministratori negligenti che hanno lasciato la situazione peggiorare testimoniano una falla sistemica che colpisce molti condomini in tutta la città. Tra lavori mal eseguiti, mancanza di follow-up e assenza totale di responsabilità, il futuro di questo edificio si presenta incerto. I comproprietari, esausti da questa lotta accanita, sono alla ricerca di una soluzione, ma questa sembra sempre fuori portata. In questo contesto, la questione della gestione degli *amministratori* e del loro ruolo nel mantenimento della sicurezza e della salubrità degli edifici diventa fondamentale. Si impone una chiamata a una riforma e a una maggiore responsabilità nel funzionamento degli amministratori in Francia. Con in gioco questioni di vita e di morte, è tempo di affrontare questo problema in modo costruttivo. La situazione richiede inevitabilmente una profonda revisione dei valori e del funzionamento del condominio nella nostra società.

Nos meilleures activités

Powered by GetYourGuide

Bons plans activités

Expériences uniques avec le PASS'Marseille

Urbaine, nature, historique, épicurienne, active, gourmande, authentique, culturelle, ludique, festive, prestigieuse : Marseille est la promesse d’expériences à vivre intensément !