Il 1 gennaio è un giorno festivo che segna l’inizio del nuovo anno. A Marsiglia, quel giorno, una grande maggioranza dei commerci e centri commerciali sceglieranno di rimanere chiusi. Quest’anno, i marsigliesi dovranno quindi rivedere i loro piani di shopping per questo giorno senza attività commerciali importanti.
I commerci chiusi quel giorno
Il 1 gennaio 2025, diverse grandi insegne prenderanno la decisione di chiudere le loro porte. I grandi centri commerciali come il Carrefour di Bonneveine, il Monoprix della Canebière e il Centro Bourse, situato vicino al Vieux-Port, non saranno accessibili. Stablimenti come l’Auchan di Saint-Loup, il Leclerc del Roy d’Espagne, così come l’Ipermercato dei Caillols nel 12° arrondissement saranno anch’essi chiusi. I marsigliesi dovranno prepararsi a questa realtà e considerare alternative per i loro acquisti.
Comodità e alternative
In ragione delle chiusure delle grandi insegne, sarà opportuno rivolgersi ai commerci di prossimità. Questi ultimi, sebbene siano spesso meno numerosi, rimarranno aperti per fornire alcuni servizi essenziali. I piccoli negozi e i bistrò di quartiere offriranno un alternativa per coloro che desiderano rifornirsi o godere di un momento di convivialità, anche in questo giorno festivo.
I servizi alimentari
I mercati alimentari dal canto loro, saranno per lo più chiusi il 1 gennaio. È raro che queste strutture aprano le loro porte durante i giorni festivi principali, come il 1 gennaio. Fatto salvo per alcuni piccoli commerci alimentari che possono decidere di aprire le porte per soddisfare una clientela specifica, è prudente anticipare e fare la spesa in anticipo.
Impatto sulla città
Il 1 gennaio creerà un vuoto commerciale nella città. Questo potrebbe influenzare non solo i residenti, in cerca di prodotti e servizi, ma anche i turisti che potrebbero sperare di esplorare il commercio marsigliese. Questo giorno sarà quindi caratterizzato da un’atmosfera pacifica, molto diversa dall’effervescenza degli altri giorni dell’anno. Questa chiusura dei grandi commerci lascia spazio a una giornata in cui i marsigliesi possono godere dei paesaggi della loro città senza la pressione del consumo.
La giornata del 1 gennaio a Marsiglia è sinonimo di calma e riflessione, ma anche di sfide per coloro che desiderano fare acquisti. I centri commerciali e altre grandi insegne, come Carrefour e Auchan, sceglieranno di chiudere le loro porte, non offrendo così opzioni per gli acquisti dell’ultimo minuto. I marsigliesi dovranno rivolgersi ai commerci di prossimità, che, sebbene generalmente rimangano aperti, potrebbero non offrire l’ampia gamma di prodotti dei grandi supermercati. È inoltre da notare che i mercati alimentari saranno chiusi, aggiungendo una complessità per le persone che necessitano di prodotti freschi. I commerci che decidono di aprire saranno più rari e meno attrezzati per rispondere a una domanda elevata. Questa situazione può creare frustrazioni per coloro che non hanno pianificato i loro acquisti. Al di là della questione pratica, questo giorno riflette un’altra faccia di Marsiglia, dove si può apprezzare l’atmosfera meno frenetica della città, permettendo a ciascuno di godere di un momento di calma e di rivedere le proprie priorità. Il 1 gennaio è un’opportunità per celebrare il nuovo anno con coloro che si amano, rivedendo nel contempo il proprio rapporto con il consumo in un contesto che, piuttosto che agitarsi, invita alla riflessione e all’apprezzamento dei momenti semplici. Che si tratti di un residente di lunga data o di un visitatore, la chiusura dei commerci quel giorno provoca una reale opportunità di riscoprire Marsiglia sotto una luce diversa, lontano dalle grandi insegne e dalle folle quotidiane.