Il Palais Longchamp è molto più di un parco! Situato nel cuore di Marsiglia, questo spazio di 8 ettari affascina con le sue cascate impressionanti, le sue fontane eleganti e la sua architettura maestosa. A pochi passi dalla Canebière, immergetevi in questo luogo magico che mescola armoniosamente natura, cultura e patrimonio. Ma dietro la bellezza di questo spazio si nasconde una storia affascinante che racconta l’arrivo dell’acqua a Marsiglia. Pronti per una passeggiata ricca di scoperte?
La storia affascinante del Palais Longchamp
Il Palais Longchamp è soprattutto un omaggio alla padronanza dell’acqua. La costruzione di questo monumento ha celebrato l’arrivo tanto atteso dell’acqua potabile a Marsiglia, una città che ha sofferto per secoli. Dopo una epidemia di colera nel 1835, diventa imperativo trovare una soluzione. La città decide allora di scavare un canale per captare l’acqua dalla Durance.

È Franz Mayor de Montricher, ingegnere delle strade e dei ponti, a realizzare questo progetto ambizioso lungo 93 km. Dopo 15 anni di lavori, il canale è finalmente completato e l’acqua inizia a irrigare la città. Per segnare quest’impresa, l’architetto Henry Espérandieu (che ha anche progettato la basilica Notre-Dame de la Garde) erige il Palais Longchamp, un edificio monumentale che funge anche da torre dell’acqua. Completato nel 1869, questo capolavoro architettonico è adornato da una magnifica colonnata che collega due musei: il Museo di storia naturale e il Museo delle belle arti.
Un giardino incantevole
Dietro il palazzo, scoprite un giardino all’italiana accuratamente progettato. Questo spazio verde invita passeggiate e relax, con i suoi viali ombreggiati, i prati fioriti e i suoi laghetti tranquilli. Inaugurato nel 1869, il giardino del plateau è un vero rifugio di pace nel centro della città. La passeggiata continua con il giardino dell’Osservatorio, uno spazio ideale per osservare il cielo grazie alla vicinanza dell’Osservatorio di Marsiglia.
Il parco zoologico
Sapevate che un zoo si estendeva un tempo sui prati del Palais Longchamp? Nel 1856, un giardino zoologico di 5 ettari apre le sue porte con una grande varietà di animali, attirando generazioni di visitatori. Sebbene lo zoo abbia chiuso nel 1987, le sue vecchie gabbie e strutture sono ancora visibili oggi. Durante Marseille Capitale Europea della Cultura nel 2013, animali colorati in fibra di vetro hanno preso posto in queste gabbie vuote, ricordando la storia del luogo con un tocco artistico moderno. Un’esperienza unica per tutta la famiglia!
Un luogo di relax e di eventi per tutti
Oggi, il parco è un vero spazio ricreativo con aree gioco a forma di animali, giostre, passeggiate a cavallo, e anche snack per una pausa golosa. Per gli amanti della botanica, il giardino botanico del parco è una meraviglia, raccogliendo una bella varietà di piante locali ed esotiche.
Il Parc Longchamp non è solo un luogo di relax: ospita anche eventi culturali durante tutto l’anno. In estate, il festival Marseille Jazz dei cinque continenti si tiene qui, attirando artisti internazionali e amanti della musica jazz da tutto il mondo. Proiezioni di cinema all’aperto, mostre artistiche e altre festività animano il parco, rendendolo un luogo imperdibile della vita marsigliese.
L’Osservatorio di Marsiglia: incontro con le stelle
Prolungando la vostra visita, fate una deviazione all’Osservatorio di Marsiglia. Con l’aiuto dell’associazione Andromeda, scoprite i misteri dell’astronomia in un’atmosfera affascinante. Sono proposte sessioni di planetario, dove potrete osservare il movimento dei pianeti, ammirare la luce delle stelle e comprendere l’universo che ci circonda. I più curiosi potranno esplorare la sala degli strumenti antichi e osservare il grande telescopio di Foucault, un telescopio che è stato il più grande al mondo per oltre un secolo! Perfetto per un’uscita ludica e istruttiva in famiglia.
Perché visitare il parco del Palais Longchamp?
- Scoperta storica: Un monumento dedicato alla storia dell’acqua a Marsiglia
- Passeggiata e relax: 8 ettari di verde, giardini e fontane per passeggiare
- Spazi ludici: Aree gioco, giostre, passeggiate a cavallo
- Eventi culturali: Festival, concerti, mostre durante tutto l’anno
- Attività astronomiche: Sessioni di planetario, visite all’Osservatorio di Marsiglia
Con la sua ricchezza culturale, il suo patrimonio architettonico e le sue numerose attività, il parco del Palais Longchamp è un luogo da non perdere durante il vostro soggiorno a Marsiglia. Che siate appassionati di storia, natura o relax, troverete in questo parco un rifugio di pace che vi trasporterà in un altro tempo. Allora, pronti per un’immersione nel cuore di Marsiglia?