Una perla rara nel cuore dell’arcipelago di Friuli
Situata sull’isola di Pomègues, parte integrante dell’arcipelago di Friuli al largo di Marsiglia, la calanque de la Crine è un vero e proprio angolo di paradiso. Soprannominata “spiaggia di Tahiti” a causa delle sue acque cristalline, è considerata una delle calanque più belle della regione.
Accesso e itinerari
Per raggiungere questo piccolo paradiso, è necessario camminare tra 45 minuti e un’ora dal porto di Friuli. Due sentieri sono disponibili per i visitatori :
- Primo sentiero : Prima di arrivare al semaforo, un pannello sulla destra indica la calanque de la Crine. Questo percorso conduce a due piccole spiagge di sabbia e ghiaia, ideali per le famiglie.
- Secondo sentiero : Superando il semaforo e dirigendosi verso la Batteria di Cavaux, un altro pannello indica un percorso sulla destra. Questo sentiero, un po’ più lungo e impegnativo, conduce a una terza spiaggia, più spaziosa e meno frequentata.
Caratteristiche e attività
La calanque de la Crine offre diverse piccole cale di sabbia e ghiaia, circondate da una natura incontaminata. Un piccolo isolotto vicino alla riva è apprezzato dai bambini per la pesca ai granchi. Le acque cristalline invitano a fare il bagno e snorkeling, permettendo di esplorare i fondali marini ricchi di biodiversità.
Consigli pratici
- Preparazione : Porta buone scarpe da camminata, acqua in quantità sufficiente e protezione solare, soprattutto d’estate.
- Rispetto dell’ambiente : Poiché la calanque si trova in un ambiente protetto, è essenziale rispettare la fauna e la flora locali, non lasciando rifiuti sul posto.
La calanque de la Crine è una meta imperdibile per gli amanti della natura in cerca di tranquillità. Il suo accesso richiede un certo sforzo, ma la bellezza dei luoghi ripaga ampiamente i visitatori.