Bilan dell’anno 2024: Lo studio medico del quartiere di La Viste a Marsiglia resiste nonostante un’aggressione scioccante

L’anno 2024 è stato segnato da eventi significativi per lo studio medico del quartiere di La Viste a Marsiglia. Sebbene un atto di aggressione scioccante abbia colpito uno dei medici che vi esercitano, questa difficile situazione non ha ostacolato la volontà dei professionisti di continuare a servire la comunità. Il Dr. Saïd Ouichou, in particolare, ha dimostrato il suo impegno verso i suoi pazienti, evidenziando l’importanza cruciale della presenza medica in questo quartiere popolare.

Un atto di violenza inaccettabile

L’incidente verificatosi nell’agosto 2024, quando una medico di 35 anni è stata violentemente aggredita nel suo studio, ha suscitato indignazione. Sono stati giovani di 20 anni e 11 anni ad attaccare la professionista dopo che aveva rifiutato di emettere una prescrizione non giustificata. L’aggressione ha non solo scioccato il corpo medico, ma ha anche messo in luce le sfide che affrontano i professionisti della salute in aree sensibili, dove la violenza diventa normale.

La determinazione del Dr. Ouichou

Nonostante l’angoscia e la rabbia causate da questo evento, il Dr. Saïd Ouichou ha deciso di non lasciare il suo posto. ” Non abbandonerò i miei pazienti“, ha affermato, sottolineando la sua volontà di rimanere al servizio della comunità. Per lui, la presenza medica è essenziale nel quartiere. Anissa Cheurfa, presidente del CIQ locale, si è espressa a suo favore, ricordando l’assenza di medici di base e l’importanza di mantenere il Dr. Ouichou nel suo ruolo per il benessere dei pazienti della regione.

Misure di sicurezza rafforzate

In seguito all’aggressione, sono state adottate misure di sicurezza, tra cui l’installazione di un pulsante d’allerta sotto la scrivania del Dr. Ouichou. Questo dispositivo gli consente di contattare rapidamente le autorità in caso di minaccia, evidenziando così la necessità di proteggere i professionisti della salute nei loro luoghi di lavoro. Nonostante il costo finanziario che ciò comporta, ritiene che questa protezione sia indispensabile per poter esercitare la sua professione in tutta serenità.

L’impatto dell’aggressione sulla comunità

L’aggressione ha avuto anche un impatto sulla percezione della sicurezza nel quartiere. Il Dr. Ouichou ha espresso la sua tristezza di fronte alle aggressioni che si moltiplicano. Il sostegno verbale delle autorità non sostituisce l’aiuto concreto, e i professionisti della salute si sentono sempre più isolati di fronte a questa crescente violenza.

In ottobre, l’aggressore di 20 anni è stato condannato a una pena con indossare un braccialetto elettronico, mentre la giovane ragazza di 11 anni ha presentato delle scuse al Dr. Ouichou. Questi eventi ricordano che, nonostante gli atti di violenza, coloro che lavorano per la salute pubblica continuano a dimostrare la loro determinazione ad affrontare l’avversità.

L’anno 2024 mette in luce la resistenza di uno studio medico al centro delle difficoltà, ma anche l’assoluta necessità di garantire la sicurezza dei professionisti e dei pazienti. Il coraggio del Dr. Ouichou e la solidarietà dei membri della comunità fanno eco alla speranza di un futuro in cui ogni paziente possa beneficiare di cure senza timore per la propria sicurezza o quella del proprio medico.

Nos meilleures activités

Powered by GetYourGuide

Bons plans activités

Expériences uniques avec le PASS'Marseille

Urbaine, nature, historique, épicurienne, active, gourmande, authentique, culturelle, ludique, festive, prestigieuse : Marseille est la promesse d’expériences à vivre intensément !