Una scultura monumentale di César
Sulla Corniche Presidente John Fitzgerald Kennedy, a Marsiglia, si erge un’imponente pala di elica di nave in bronzo alta nove metri. Quest’opera, inaugurata nel 1970, è firmata dallo scultore marsigliese César Baldaccini, conosciuto come César. Essa rende omaggio ai rimpatriati d’Algeria del 1962.
Simbolismo dell’elica incompleta
L’elica, alta nove metri, simboleggia la traversata del Mediterraneo effettuata dai Pieds-Noirs nel 1962 per raggiungere Marsiglia. Il fatto che sia costituita da un’unica pala, mentre un’elica generalmente ne comprende più di una, rappresenta la rottura definitiva con la loro terra natale.
Un luogo di memoria e di raccoglimento
Il monumento si trova nelle vicinanze dell’hotel Pullman Palm Beach e delle spiagge del Prado. Offre una vista impareggiabile sulla rada sud di Marsiglia. Qui sono affisse delle placche commemorative, con iscrizioni che onorano i rimpatriati e il loro contributo.
Informazioni pratiche per i visitatori
Il Memoriale è accessibile liberamente e gratuitamente. La sua posizione sulla Corniche Kennedy lo rende una tappa ideale durante una passeggiata, permettendo ai visitatori di riflettere mentre godono del panorama sul Mediterraneo.
Visitando questo sito, si comprende l’ampiezza della storia dei rimpatriati d’Algeria e l’importanza della loro memoria nel patrimonio marsigliese.